BRUNEI: Guida di viaggio alla Dimora della Pace

In questa Guida turistica del Brunei, troverai tutte le informazioni necessarie per pianificare il tuo viaggio in questo piccolo sultanato asiatico: i migliori posti da vedere in Brunei, come muoversi, dove alloggiare, cosa mettere in valigia e, naturalmente, alcune curiosità per arricchire la tua visita.
Giungla Tropicale incontaminata, Tetti d’oro, calma e
Il capo di Stato più stravagante del mondo!
Negara Brunei Darussalam è un minuscolo e ricco sultanato situato nel Borneo settentrionale, il cui nome si traduce in “La Dimora della Pace”.
Estremamente sicuro, pulito, amichevole e pacifico, il Brunei è un luogo in cui una pre-esistente cultura asiatica sudorientale è stata fortemente plasmata da valori musulmani. Questo mix di religione e cultura, è ciò che rende questo luogo unico e affascinante, ciò che stupisce ma anche che a volte lascia perplessi e fa alzare qualche sopracciglio.
La maggior parte delle persone, potrebbe trovare difficile individuare la posizione del Brunei su una mappa, e in effetti, il Brunei non è mai stato una destinazione turistica gettonata. Durante tutto il 2019, per darti un’idea,meno di 250mila turisti hanno visitato questo piccolo paese.
Vantando un’economia notevolmente fiorente basata sull’estrazione di combustibili fossili, sicuramente il Brunei non ha mai mostrato un forte interesse (e necessità) nell’aumentare l’afflusso turistico e quindi, fino a poco tempo fa, si è mantenuto fuori dai radar.
Il Brunei è per te?
Nonostante la quasi totale assenza di promozione turistica, la micronazione del Brunei è diventata negli ultimi anni un’intrigante destinazione asiatica per una breve fuga (ci vogliono tra i 3-4 giorni per visitare la maggior parte degli hotspot del paese).
Le principali attrazioni del Brunei sono il più grande villaggio su palafitte del mondo, la passeggiata mozzafiato sul tetto della giungla nel Parco nazionale di Ulu Temburong e le gigantesche ed esagerate moschee dorate.
Tutto questo, unito a prezzi sorprendentemente convenienti e a una cultura unica, fa del Brunei una destinazione degna di nota se si viaggia nella regione.
FATTI RAPIDI SU BRUNEI
Capitale: Bandar Seri Begawan
Popolazione: 429.000 persone
Valuta: La valuta ufficiale del Brunei è il dollaro del Brunei che scambia 1:1 con il dollaro di Singapore.
Lingua parlata: Il malese è la lingua ufficiale del Brunei. La maggior parte della popolazione ha una conoscenza dell’inglese che va dal rudimentale al fluente.
Spine: Tipo G. Brunei funziona con una tensione di alimentazione di 240V e 50Hz.
Sicurezza: Il Brunei è un paese estremamente sicuro, dove i furti e i crimini violenti sono quasi sconosciuti. Essendo un Paese musulmano, le manifestazioni pubbliche di affetto (sia etero che soprattutto omosessuale) sono da evitare.
Carte di credito & bancomat: I bancomat sono ampiamente disponibili e non è un problema prelevare ogni volta che ne hai bisogno.
Internet: La copertura è eccellente in tutto il paese e quasi tutti gli alloggi offrono la connessione Wi-Fi gratuita.
Guida di Viaggio Brunei
Indice dei Contenuti
1) Brunei: I 5 migliori posti da visitare.
2) Brunei: Dove dormire e come muoversi
“Come un piccolo paese, sia in termini di dimensioni che di popolazione,
il nostro futuro dipende dalla qualità delle nostre persone”.
Haji Hassanal Bolkiah- Sultano del Brunei
Scopri il Brunei: Guide di viaggio
Viaggiare in Brunei: quanto costa?
Più economico di quanto si possa pensare! Dato il suo elevato PIL pro capite (5° al mondo nel...
Le 7 principali curiosità sul Brunei
Così piccolo paese, così tante curiosità! Il Brunei è sicuramente un luogo insolito. Questo deriva...
Brunei: Dove alloggiare e come muoversi?
La mappa degli Hotspots Dove alloggiare in Brunei? La maggior parte delle attrazioni...
Brunei: I 5 migliori posti da visitare
Piccolo, nascosto, curioso e sconcertante Brunei. Onestamente, quando ho pensato di visitare...
Brunei: Cosa mettere in valigia per il viaggio
Pensa in fretta e furia! Situato a soli 500 km a nord della linea dell'equatore, Brunei...
0 commenti