
Camping o in sosta libera? Natura o Città?
Rifornire acqua o benzina?
In questo articolo, troverai
le Migliori App per pianificare, risparmiare,
viaggiare e goderti le tue vacanze in Camper!
LA TECNOLOGIA A PORTATA DI MANO: ANCHE IN CAMPER!
Ogni anno che passa, il progresso tecnologico sempre più ci sta aiutando a semplificare le nostre vite e cambiare il modo in cui viviamo.
Rispetto a 20, ma anche 10 o 5 anni fa, il modo in cui socializziamo è cambiato, il modo in cui compriamo le cose è cambiato, il modo in cui ci informiamo è cambiato e, naturalmente, anche il modo in cui viaggiamo sta cambiando!
In un articolo precedente, ho parlato delle 15 App Essenziali che ogni camperista o vanlifer dovrebbe conoscere.
Dopo essermi camperizzato un furgone Fai-da-Te durante la pandemia (qui puoi vedere come ho fatto!), ed aver cambiato stile di viaggio, voglio oggi condividere con te quelle che ho scoperto essere le 15 Migliori App per Viaggiare in Camper.
In questo articolo, trovi quindi le migliori 15 App per viaggiare in modo intelligente e ottenere il massimo dai tuoi viaggi in camper: posti gratuiti dove parcheggiare, i migliori campings, dove rifornire, dove scaricare, hotspots da visitare, sentieri, , antifurto, accessori per il parcheggio, come risparmiare e molto molto altro ancora!
Le 15 Migliori Apps per Camper:
Cominciamo!
1. CARAMAPS
Se dovessi scegliere una sola APP da scaricare, quella sarebbe Caramaps.
Caramaps è infatti una app che permette di ricercare con un click tutti i punti di interesse intorno a voi: aree per camper (con prezzi e servizi), aree di sosta, campeggi, hotspot naturali (etc…), e di pianificare e salvare in pochi click il vostro itinerario.
Caramaps contiene nel suo database oltre 90.000 luoghi, tutti recensiti dalla sua attiva community. Lasciare delle reviews tramite Caramaps è infatti semplicissimo: si scatta una foto, si lascia un messaggio ed in pochi secondi è a disposizione di tutti 🙂
Oltre alla versione gratuita (già completissima!) esiste una versione Premium a 9,99Euro/anno che da anche accesso a vari circuiti tematici, permette l’uso offline dell’app e rimuove la pubblicità (comunque già poca e non invasiva). Personalmente, trovo la versione gratuita già sufficiente e completissima!
Maggiori Informazioni sul Sito: Caramaps.com
CARAMAPS SCREENSHOTS
2. PARK4NIGHT
La migliore app per i vanlifers (come noi!) che adorano dormire in sosta libera.
Con 600W di pannelli solari montati sopra il nostro Arancino, non abbiamo mai avuto necessità di attaccarci alla colonnina (neppure d’inverno!) e per questo abbiamo spesso preferito andare al risparmio e scegliere la sosta libera.
Park4Night è una app straordinaria per trovare aree di sosta panoramiche e gratuite: abbiamo viaggiato in mezza Europa e utilizzando Park4Night non abbiamo mai dormito in un posto pericoloso o brutto: anzi! Spesso con Park4Night abbiamo trovato dei parcheggi con vista spettacolare, tranquilli, convenienti e suggestivi.
Con oltre 220.000 posti nel mondo (parcheggi liberi, ma anche campeggi, aree di servizio, parchi, hotspots etc.) recensiti da un’incredibile comunità internazionale, ed oltre 6 milioni di download, Park4Night è sicuramente un must-have per viaggiare in camper in maniera intelligente!
Maggiori Informazioni sul Sito: Park4Night.com
PARK4NIGHT SCREENSHOTS
3. CAMPERCONTACT
Campercontact è l‘app ideale per chi cerca campings o aree di sosta organizzate.
Questa app infatti, offre un database con oltre 37.000 aree di sosta per camper in tutta Europa ed oltre 550.000 recensioni.
Campercontact rende facile verificare le aree di sosta intorno a se e confrontarle tra loro. Tra le altre cose, Campercontact aiuta a verificare lo stato d’apertura, prezzo, installazioni, servizi e costi aggiuntivi.
Inoltre, e qui sta la parte migliore, la app fornisce numero di telefono, email e sito web di tutte le strutture, in modo da rendere facile e veloce il contatto per informazioni e prenotazioni.
La app offre anche una versione premium per 9,99Euro/anno per l’utilizzo offline, chiamata diretta ed altre funzionalità minori (comodi extra, ma niente di essenziale).
Maggiori Informazioni sul Sito: CamperContact.com
CAMPERCONTACT SCREENSHOTS
4. COPILOT GPS NAVIGATION
Tutti usiamo Google Maps per navigare, ed in effetti per il 95% delle volte è più che sufficiente.
Ma a chi non è successo che Google Maps lo portasse in una strada troppo stretta per un mezzo ingombrante come il camper, oppure sotto un cavalcavia troppo basso?
Copilot è un’applicazione GPS studiata esattamente per i camper ed i mezzi più grandi: si inseriscono le dimensioni del proprio veicolo, e la app disegna la strada più veloce e sicura tenendo conto delle sue dimensioni.
Niente ponti troppo bassi, niente viette strette, niente inversioni impossibili. La App Copilot, dopo un periodo di prova, costa 29.99Euro/anno; il che la rende un buon investimento per chi viaggia di frequente con il proprio camper. Una volta scaricato il database, la app si può usare anche offline senza segnale internet.
Maggiori Informazioni sul Sito: CopilotGPS.com
COPILOT – SCREENSHOTS
5. WAZE
Se l’abbonamento di Copilot non fa per te, potresti pensare a Waze.
Waze è una app GPS gratuita alternativa a Google Maps, comunque sviluppata e mantenuta da google.
Si basa su Google Maps, ma ha una grafica molto più gradevole ed offre delle opzioni non presenti in GMaps.
Tra queste, ci sono la possibilità di condividere live la propria posizione con altre persone, distributori e prezzi sulla strada sono segnalati live, le tariffe autostradali sono calcolate facilmente (anche all’estero!), i blocchi di polizia, autovelox ed eventuali incidenti sono segnalati meglio che in GMaps grazie ad un’integrazione di dati social.
Maggiori Informazioni sul Sito: Waze.com
WAZE – SCREENSHOTS
6. CAMPERONLINE
CamperOnline è probabilmente la più grande community italiana di appassionati di camper, e il sito è ormai diventato un’istituzione del settore.
La app è un’estensione del sito web, e come il sito permette di trovare facilmente accessori per camper, recensioni dettagliatissime, idee di itinerari, eventi, ritrovi, campeggi, agriturismi, aree di sosta, consigli utili, check-list, officine, fiere, etc. etc. etc. e chi più ne ha più ne metta!
Camperonline è una app gigante da sfogliare e risfogliare, sicuramente utile per viaggiare in camper ed anche per pianificare vacanze, itinerari oppure modifiche e manutenzione del proprio mezzo. Una app all-in-one per camperisti e vanlifers;)
Maggiori Informazioni sul Sito: CamperOnline.it
CAMPERONLINE – SCREENSHOTS
7. TRIPADVISOR
Tripadvisor non è solo un sito o una app, ma una vera e propria istituzione: con oltre un miliardo di recensioni in tutto il mondo, Tripadvisor è la bibbia di ogni viaggiatore.
Che tu stia pianificando un viaggio backpacker, in aereo o, come molto probabilmente se stai leggendo questo articolo, in camper, Tripadvisor sicuramente ha le informazioni che stai cercando!
La nuova app di Tripadvisor è gratuita e caratterizzata da uno stile minimal, ma le informazioni al suo interno sono davvero infinite: luoghi di interesse, musei, paesaggi naturali, percorsi, esperienze, ristoranti, escursioni… tutte recensite da migliaia di viaggiatori!
Se ti serve ispirazione, o sei semplicemente curioso di sapere quali sono le esperienze e i luoghi più in voga intorno a te, sulla App di Tripadvisor puoi avere tutto sulla punta delle dita.
Maggiori Informazioni sul Sito: Tripadvisor.com
TRIPADVISOR – SCREENSHOTS
8. VICTRON CONNECT
Forse non essenziale per i camper di fabbrica (comunque comoda), ma sicuramente una app rivoluzionaria per chi, come noi, si è camperizzato un furgone Fai-da-Te e vuole tenere sott’occhio tutto ciò che riguarda le batterie e l’impianto elettrico.
Se hai già letto la mia Guida sull’Impianto Elettrico di un Camper, già avrai capito che Victron è al momento l’apice della qualità per prodotti quali caricatori B2B, regolatori di carica solare, inverter e caricabatterie per batterie al litio LifePo4.
La App Victron Connect, è un’applicazione che può essere utilizzata per monitorare lo stato delle batterie tramite Bluetooth (si richiede l’installazione di un Victron Smartshunt) e qualunque altro apparato Victron collegato ad esse.
Tra i vari dati, la app Victron Connect fornisce: percentuale di carica delle batterie, corrente live di consumo/carico, potenza consumata istantanea, tempo rimanente con consumo corrente, storico di carica e scarica delle batterie, e molte altre statistiche e grafici utili per prolungare al massimo la longevità dell’impianto elettrico e diagnosticare rapidamente eventuali avarie.
Maggiori Informazioni sul Sito: VictronEnergy.it
VICTRON CONNECT – SCREENSHOTS
9. MOOX TRACK (GPS ANTIFURTO)
Moox Track è un localizzatore GPS professionale Made in Italy, ed uno dei migliori antifurto satellitari per camper sul mercato.
Per utilizzare la app, è necessario aver installato un sistema antifurto Moox Track GPS (personalmente l’ho fatto e lo posso stra-consigliare!).
La app Moox Track permette un monitoraggio costante h24 della posizione del mezzo direttamente dallo smartphone, e può inviare notifiche ogni qualvolta il mezzo si accenda, si muova, se viene rilevato un incidente etc.
Inoltre, la app Moox Track mantiene uno storico GPS di tutti i viaggi effetuati (velocità del mezzo, orario di accensione, percorsi, partenza, arrivo etc.).
L’abbonamento annuale costa 49,90Euro, che per un antifurto del genere è davvero un’ottimo prezzo.
Maggiori Informazioni sul Sito: Moox.it
MOOX TRACK SCREENSHOTS
10. OUTDOOR ACTIVE
Viaggiare in camper è già di per se un’esperienza incredibile, e campeggiare è una maniera per rilassarsi e stare a contatto con la natura.
Detto questo, per scoprire i posti più belli che ci circondano, specialmente quelli naturali, arrivarci in camper è spesso impossibile.
La app OutdoorActive è un’applicazione che mostra tutti i vari percorsi intorno a noi (camminate, scalate, percorsi ciclabili, sentieri di montagna etc.) ed avventure da fare all’aria aperta.
Oltre che a tutti i dati utili sui percorsi (lunghezza, altitudine, tempo di percorrenza etc.), anche qui troviamo le reviews, foto e suggerimenti di coloro che hanno fatto questi percorsi prima di noi.
Last but not least, il database di OutdoorActive è immenso: con oltre un milione di percorsi, troverai sempre qualcosa da fare ogni volta che uscirai dal tuo camper!
Maggiori Informazioni sul Sito: OutdoorActive.com
OUTDOORACTIVE SCREENSHOTS
11. ALL TRAILS
AllTrails è una app simile ad outdooractive, pensata per proporre ad ognuno l’esperienza più “giusta” per il proprio livello atletico.
Nella app AllTrails infatti, oltre che l’attività (camminate, corsa, bicicletta, hike etc.) è possibile scegliere la difficoltà dei percorsi (facile, media e difficile), oltre che filtrare i risultati secondo varie etichette (es. per bambini, dog-friendly, per sedia a rotelle, per passeggini etc.). Tempo, temperatura e orari di alba e tramonto sono degli ottimi extras.
Personalmente, ho installato sia Outdooractive che All Trails sul mio cellulare (quello che c’è su una, a volte non c’è sull’altra e viceversa), e posso dire tranquillamente che abbiamo sempre qualcosa da vedere e visitare.
Se anche per te il camper è solo l’inizio di tante avventure all’aria aperta, All Trails è una app che sicuramente ti piacerà!
Maggiori Informazioni sul Sito: AllTrails.com
ALL TRAILS – SCREENSHOTS
12. CAMPER LEVELER
Una app graficamente tanto brutta, quanto in situazioni reali tanto utile.
Se hai mai provato a vivere in un camper già sai quanto è importante che un parcheggio sia a livella: con un parcheggio anche leggermente inclinato infatti, l’acqua non scorrerà correttamente nello scarico, dormire potrebbe essere scomodo, una pentola potrebbe scivolare etc…
La app Camper Leveler, nonostante il suo design orribile che ricorda i videogiochi DOS degli anni 90, è gratuita e incredibilmente utile per parcheggiare il camper a livello.
Il funzionamento è semplicissimo: basta appoggiarla su una superficie piana (es. il pavimento, o un mobile) e lei suonerà nel momento in cui il camper è perfettamente orizzontale (sia sull’asse verticale che orizzontale). Grafica assurdamente brutta, ma hey…funziona troppo bene!
CAMPER LEVELER – SCREENSHOTS
13. FUELIO
Dove conviene fare benzina? Fuelio te lo dice!
Fuelio è una app gratuita per camper e autoveicoli in generale, che ti dice i prezzi del carburante di tutti i distributori vicini a te, aggiornati ogni giorno.
Con questa app è possibile, in pochi secondi, trovare il distributore più conveniente sul tuo cammino.
Fuelio inoltre, una volta inseriti i dati del proprio veicolo ed il suo consumo medio, ha una funzione che calcola in automatico quanto un viaggio ci verrà a costare con i prezzi del carburante odierni.
Maggiori Informazioni sul Sito: Fuel.io
FUELIO SCREENSHOTS
14. XE CONVERTITORE DI VALUTA
Chi viaggia molto all’estero, e magari cambia nazione di frequente, sa quanto sia importante tenere a mente i tassi di cambio per risparmiare (ed anche per non “farsi fregare”).
Personalmente, quello che ho fatto per molto tempo è stato mentalizzarmi un tasso di cambio e stimare all’incirca un prezzo in euro. Non nego però, che così facendo sia facile perdere il conto di quanto effettivamente si sta spendendo!
Poi ho scoperto XE Converter, una app gratuita e semplicissima da usare: inserisci il valore in valuta locale, e lei te lo converte in euro.
Oppure, ancora meglio, inserisci un valore in euro e lei te lo converte in tutte le valute che ti servono. Facile, veloce, ed efficiente, XE Converter offre anche grafici gratuiti per vedere l’andamento della valuta e capire quando è meglio cambiare.
Noi l’abbiamo utilizzata nel nostro viaggio in camper dei Balcani e Est-Europa e ha reso i continui cambi di valuta molto più semplici e stress-free.
Maggiori Informazioni sul Sito: Xe.com
XE CONVERTITORE DI VALUTA – SCREENSHOTS
15. GOOGLE TRANSLATE (TRADUTTORE)
Se pianifichi di viaggiare all’estero in lungo e in largo, soprattutto fuori dai sentieri più battuti, devi sapere che nessuna lingua può portarti ovunque (e nemmeno 6, come nel mio caso!).
Nei posti in cui per un motivo o per l’altro non si riesce a comunicare con le proprie capacità linguistiche, vivendo nel futuro ora possiamo sfruttare la grande capacità di traduzione di Google Translate.
Dopo molti anni di rodaggio, la app di google è infatti diventata quasi infallibile e si è evoluta a livelli impensabili fino a pochi anni fa.
Al giorno d’oggi infatti, Google Translate può tradurre 109 lingue, e non solo scrivendo!
Con le nuove funzioni, ti basta puntare la fotocamera del tuo telefono ad una scritta in lingua straniera per vederla tradotta in tempo reale sul tuo schermo! Inoltre, c’è anche la funzione per tradurre in tempo reale con voce quello che tu dici in una lingua, ad un altro di lingua differente.
Insomma, non sapere una lingua non deve più spaventare, e con Google Translate nessun itinerario che pianificherai col tuo camper sarà impossibile 😉
Maggiori Informazioni sul Sito: Translate.Google.com
Conclusione
Queste erano quelle che reputo le 15 migliori app per viaggiare in camper e godersi la vanlife che voluto condividere con te per semplificarti la ricerca 🙂
E tu, ne conosci altre che vorresti raccomandare e che potrebbero entrare in questa lista?
Fammelo sapere nei commenti qui sotto! 😀
Grazie per leggere, e come sempre, ci vediamo nel prossimo articolo!! 🙂
PRIMA DI ANDARTENE, POSSO CHIEDERTI UN FEEDBACK?
Scrivere articoli dettagliati come questo richiede molto tempo ed impegno.
Se ti è piaciuto, posso chiederti di lasciarmi un messaggio di feedback nei commenti a fondo pagina?
Per un content-creator, sapere di essere letti e che i tuoi sforzi sono utili a qualcuno, è la miglior motivazione per continuare a scrivere e a fare meglio 🙂
Fammi sapere cosa ti è piaciuto o cosa secondo te si potrebbe aggiungere.
Se ti va, puoi anche condividere l’articolo per aiutare altra gente a trovarlo!
Grazie per l’aiuto 🙂
Leggi le Guide per Camperizzare il tuo Furgone Fai-da-Te
Travel Montenegro by Camper: Discover Budva, Kotor & More!
On our roadtrip journey from Italy to Turkey, Montenegro was the first non-EU country we crossed and honestly we didn't know much about this tiny country before visiting it: long story short, we remained damn positively impressed! For those who don't know, Montenegro...
Come Calcolare la Sezione Giusta dei Cavi a 12V | GUIDA FACILE
Un cavo sottodimensionato non porta abbastanza corrente. Un cavo troppo sottodimensionato può portare ad un incendio. Un cavo sovra-dimensionato invece, semplicemente costa di più ed è uno spreco di soldi. Ti stai chiedendo quale sia la logica per scegliere una...
Cappadocia in Camper: il Viaggio dei Sogni nel Cuore della Turchia
Per i camper e per gli amanti della sosta libera, la Turchia si per sè è un vero e proprio paradiso: poche restrizioni, campeggio libero tollerato più o meno ovunque, benzina a meno di 1Euro al litro e gente ospitale che ti offre cay (thè) ad ogni angolo della strada....
Migliori Batterie Servizi per Camper 2023: Quale fa al Caso Tuo?
Le Batterie Servizi del tuo Camper sono il cuore di tutto l'impianto elettrico, ed un cuore va scelto con amore! 😉 Qui trovi una Guida Pratica, Schietta e Semplice per Scegliere le Migliori Batterie per il tuo Veicolo! NON ESISTE UNA BATTERIA "MIGLIORE"...
Internet in Camper con Starlink | Come Stare Connessi OVUNQUE!
Viaggiando e vivendo full-time nel nostro van arancione, e lavorando principalmente al computer, avere una connessione stabile ad Internet in camper è sempre stata per noi una priorità. Dopo averne provate tante, abbiamo trovato in Starlink una soluzione definitiva....
Schemi Semplificati per l’Impianto Elettrico del tuo Camper Fai-da-Te
L'Impianto Elettrico è spesso una delle fasi più complicate nella realizzazione di un Camper Fai-da-Te. Quanta energia serve? Che apparati acquistare? Come collegarli? Quanto costerebbe? Sono tutti dubbi e domande che è normale porsi, e che generalmente...
Camper Fai-da-Te Interni: Come Rivestire Pavimento, Pareti e Soffitto?
L'Allestimento interno di un Camper Fai-da-Te è una scelta sia estetica che strutturale. In questo articolo, trovi informazioni utili ed idee d'ispirazione per rivestire le Pareti, il Soffitto ed il Pavimento del tuo Van! ALLESTIMENTO CAMPER FAI-DA-TE:...
Antifurto Camper: i Migliori Modelli e Quale Scegliere – GUIDA COMPLETA
Antifurto per Camper ne esistono di tantissimi tipi: Elettrici, Meccanici, Sonori, Satellitari e chi più ne ha più ne metta! In questo articolo, ti mostrerò ordinatamente tutti i tipi di Antifurto per Camper, ne vedremo insieme i Pro e Contro, e parleremo dei...
Camperizzare un Van: La Cucina in un Camper Fai-da-Te
La Cucina in Camper è una di quelle cose che ti fa sentire a casa ovunque tu sia! Fornello a Gas, Diesel o Elettrico? Che attrezzatura serve? Di quanto spazio hai bisogno? Come montare il tutto? In questo articolo troverai TUTTO ciò che ti serve per creare la Cucina...
Quanto Costa Camperizzare un Furgone Fai-da-Te
Quanto Costa Camperizzare un Van Fai-da-Te? La regina di tutte le domande... In questo articolo, ti voglio mostrare tutti i costi della mia conversione dall'inizio alla fine, in modo che anche tu possa farti un'idea di quanto potrebbe venirti a costare! ...
Il Miglior Frigo per il tuo Camper – Quale Scegliere?
Acquistare un frigo per camper trivalente o a compressore? Frigo Orizzontale o verticale? Frigorifero a 12V o 220V? In quest'articolo troverai tutte le informazioni per scegliere il miglior frigo per Te e per il Tuo Camper! IL FRIGO IN CAMPER:...
Camperizzare un Van: Come Costruire il Letto per un Camper Fai-da-Te
, E , Un Camper non è un Camper se non ha un letto dove Dormire e... Sognare! In questa Guida ti propongo degli spunti per pianificare un Letto Fai da Te nel tuo Camper, e ti mostro passo a passo come ho costruito un Letto/Dinette Completo sul mio VW Crafter....
Bagno Camper Fai da Te: Come Auto-Costruirsi un WC
Se stai Camperizzando un Van sicuramente ti sarai chiesto: Come funziona il Bagno in un Camper? In questa Guida ti mostro i vari tipi di Bagni in commercio, ti spiego come funzionano, e ti faccio vedere come è possibile costruirti un WC interamente Fai-da-Te! ...
Come Costruire una Doccia in un Camper Fai-da-Te
La Doccia in Camper per alcuni non serve, per altri è una vera e propria necessità per essere totalmente indipendenti! In questa guida ti racconto come ho costruito la Doccia del mio Furgone Camperizzato interamente Fai-da-Te! INSTALLARE UNA...
Riscaldamento per un Camper Fai-da-Te: Gas, Gasolio o Elettrico?
Stare al Freddo in Casa non piace a Nessuno, neanche se questa è su Ruote! In questo articolo, ti mostrerò tutte le possibilità per riscaldare il tuo Camper Fai-da-Te e goderti il calduccio anche nelle più fredde giornate d'inverno. COME RISCALDARE UN...
Camperizzare un Van: Tutti i Prodotti per Camper che Ho Utilizzato e Dove Acquistarli
Dove cercare gli strumenti, accessori e prodotti utili per camperizzare un Furgone? Meglio affidarsi a negozi locali o online? In questo articolo, ti racconto la mia esperienza e ti mostro cosa ho usato per il mio progetto. L'80% DEL TEMPO CHE...
Camper Fai-da-Te: la Guida Completa all’Impianto Idrico
Di quanta acqua hai bisogno sul tuo Camper? Che Serbatoi Scegliere? Come Installarli? Tubi, Pompa, Giunzioni... Scopri tutto quello che ti serve sapere per creare l'impianto idrico del tuo Furgone Camperizzato! CAMPERIZZARE UN VAN: IL SISTEMA...
Camperizzare un Van: 10 Cose da Sapere prima di Iniziare
Camperizzare un Van per molti è un sogno. E' liberta, è creatività, è vita. Non dimentichiamoci però, che camperizzare un furgone è anche un'impresa non da scherzi. 10 COSE DA SAPERE PRIMA DI COMINCIARE A CAMPERIZZARE UN VAN Quando mi lanciai, un po'...
Bravo! Ti ho scoperto solo ora, ma sei veramente in gamba a spiegare le cose.
Ti faccio i miei complimenti.
Spero di incontrarti per strada!
Buona fortuna
thx 🙂
Complimenti, blog completo e valido
Grazie Saverio! 🙂 Ci provo ahah 😀