
Più Piccole, più Leggere, più Versatili, più Sicure
e Soprattutto Sorprendentemente Economiche!
Le Batterie PowerQueen sono un Affare
per Passare alle LifePo4 senza Spendere una Fortuna!
powerqueen: sono le migliori batterie al litio per camper?
In passato, ho già parlato in lungo e in largo sulle varie tipologie di batterie per camper, sulle differenze tra AGM/GEL/Litio e su come scegliere quelle adatte a ciascun progetto.
Se ti sei perso l’approfondimento, lo trovi qui.
Da quando scrissi quell’articolo però, è ormai passato quasi un anno.
Lo so, può sembrare poco tempo, ma un’anno nel mondo dei camper di oggi, dove tutto si evolve rapidamente e soluzioni tecnologiche all’avanguardia sbucano all’ora del giorno, beh… è un’eternità!
Per questo, oltre che ad aggiornare il post precedente con nuove informazioni, ho anche pensato di scriverne uno nuovo (questo) per spezzare una lancia a favore di un produttore di batterie (PowerQueen), che mi ha positivamente sorpreso!
Nell’ultimo anno infatti, Power Queen ha davvero fatto salti da gigante sia in termini di qualità delle sue batterie (più piccole e performanti), sia nel prezzo (onesto ed accessibile anche senza vendere un rene!).
In questo post, vi spiego perchè ho deciso di sbilanciarmi e raccomandare le batterie PowerQueen sia su questo blog, sia nelle consulenze sull’impianto elettrico che faccio regolarmente a voi, come le migliori batterie LifePo4 in cui investire! 😀
Cominciamo subito!
INDICE DEI CONTENUTI
Analisi Dettagliata delle Batterie PowerQueen:
Le Migliori Batterie per Camper 2024?
1. PowerQueen Mini: Peso e Dimensioni Ridotte
2. PowerQueen Mini: Grande Potenza di Carica e Scarica
3. PowerQueen Mini: Longevità Incredibile e Ottima Garanzia
4. PowerQueen: Prezzi Accessibili rispetto alla Concorrenza!
5. PowerQueen Mini: Opzioni Auto-Riscaldanti e Smart
6. Catalogo Batterie PowerQueen per Tutte le Esigenze
7. Coupon di Sconto del 5% per Tutti i Lettori di LostOnTheRoute
8. Conclusione Batterie PowerQueen: Poca Spesa, Massima Resa

1. PowerQueen Mini: Peso e Dimensioni Ridotte!

DIMENSIONI: 64% DEL VOLUME DI UNA BATTERIA AL LITIO STANDARD
Le batterie “Mini” sono il modello più recente lanciato da PowerQueen nel 2023, e solo a vederle già sorprendono per le loro incredibili dimensioni e peso ridotto.
Le dimensioni di 26×13,22,7cm infatti, sono le dimensioni più piccole che si possono trovare attualmente sul mercato per qualunque batteria al litio da 100ah.
E’ letteralmente alta come una birra piccola (come mostro nel video) e grande più o meno come la custodia di un drone, niente male per salvare spazio in un furgone/camper dove ogni centimetro è preziosissimo!
Facendo un calcolo: rispetto alle batterie al Litio standard del nostro van Arancino, acquistate e montate ad inizio 2021 (quando il mercato del litio era ancora ai primi passi!), queste nuove batterie LifePo4 occupano solamente il 64% del volume!
PESO: -20% RISPETTO AD UNA LITIO STANDARD, -60% RISPETTO AD UNA AGM
Oltre alle dimensioni ridotte, ovviamente c’è anche da considerare il peso.
Le batterie sono state per anni una delle componenti che più ha appesantito i camper di fabbrica (e fatti in casa!).
Una batteria AGM da 100ah infatti, pesa all’incirca 21kg.
Poi, circa 5 anni fa sono emerse le prime batterie al litio-ferro-fosfato (LifePo4) che, oltre che a contenere una maggior concentrazione di carica (di cui parleremo dopo!), hanno di fatto quasi dimezzato il peso di una batteria da 100ah portandolo a 11,5kg circa.
Le batterie LifePo4 di ultima generazione, tra cui anche le PowerQueen MINI, fanno un ulteriore passo in avanti, portando il peso di una batteria da 100ah a…attenzione attenzione: 8,96kg!
Ciò significa che queste batterie pesano meno della metà, rispetto a quelle che normalmente vengono montate nei camper di fabbrica, e che 2 batterie MINI pesano meno di una sola batteria AGM (incredibile dove è arrivata la tecnologia!).
Batterie Power Queen Mini 100Ah – A Confronto con una Batteria AGM 100Ah

So quello che starai pensando: “dimensioni e peso sono spettacolari, ma la potenza è buona almeno?”.
Beh, allaccia le cinture, perchè abbiamo appena cominciato! 😀
2. Power Queen Mini: Grande Potenza di Carica/Scarica

Dopo la dimensione, un’altro aspetto chiave per scegliere delle batterie per il proprio camper, è senz’altro la loro potenza!
Le batterie Power Queen, malgrado la loro dimensione ridotta, non hanno nulla da invidiare a batterie più grandi e pesanti, anzi: 100A di carica continua, 100A di scarica continua ed un BMS da 100A!
Non sei pratico di potenze delle batterie? Te lo provo a spiegare facile facile 🙂
CAPACITA’ DI CARICA CONTINUA
Queste batterie da 100Ah di capacità hanno una potenza di carica continua di 100Ampere, il che significa che una singola batteria può essere potenzialmente ricaricata dallo 0% al 100% in una sola ora!
Ovviamente questo non è il caso nella maggior parte dei camper (dove un caricatore da colonnina carica normalmente tra i 20-30Ampere, un regolatore solare tra i 20-70Ampere ed un caricatore da alternatore tra i 30-60Ampere), però è sempre buono non avere un limite! 😉
CAPACITA’ DI SCARICA CONTINUA
Discorso diverso, è per la scarica continua, anche qui di 100Ampere, che rende questa batteria adatta ad alimentare utenze ed apparati fino a 100*12,8= 1280Watt di potenza!
Questo, significa che una sola PowerQueen Mini può reggere la potenza massima di un Inverter da 1000W senza problemi!
BMS DA 100A E PROTEZIONI!
Il BMS (dall’inglese “Battery Management System“), è un componente essenziale delle batterie delle batterie al litio (mai comprare una batteria se non ha un BMS di qualità!) che aiuta a gestirle al meglio ed a proteggerle da eventuali avarie.
Il BMS integrato nelle Power Queen è un BMS di ultima generazione, che, oltre che ad assicurarsi che tutte le celle che compongono la batteria si svuotino parallelamente, contiene anche le protezioni (a mio avviso essenziali!) contro il cortocircuito, la sottotensione, la sovratensione ed il sovraccarico.
Qui trovi un riassunto della funzione delle varie protezioni:
- la Protezione per Sovraccarico impedisce che le batterie vengano caricate più del dovuto (elimina il rischio di esplosione!),
- la Protezione per Sovrascarico, stacca i carichi quando le batterie sono troppo vuote (elimina il rischio di rovinarle permanentemente!)
- la Protezione per Cortocircuito, detecta una connessione anomala tra polo positivo e negativo e spegne la batteria (elimina il rischio di incendi!)
- la Protezione per Sovracorrente, spegne la batteria nel caso la quantità di carica in entrata sia eccessiva (elimina il rischio sia d’incendio, sia di rovinare la batteria permanentemente!)
Il BMS da 100A delle batterie PowerQueen è correttamente calibrato per delle batterie da 100Ah e ciò permette di poterle utilizzare in sicurezza senza alcun rischio ne per se stessi, ne per la salute delle batterie stesse!

Prima di continuare, una piccola nota: cosa succede se tu volessi montare più di una batteria in parallelo?
Montando più di una batteria, la corrente massima continua in entrata, la corrente massima continua in uscita e la capacità del BMS, si sommano.
Per esempio, montando 3 batterie MINI da 100Ah in parallelo, avrai a disposizione 300A di carica (esagerato!), 300A di scarica (può alimentare un inverter da 3000W!) ed il tutto sarà protetto da BMS di capacità 300A 🙂
3. PowerQueen Mini:
Longevità Incredibile ed Ottima Garanzia!

LONGEVITA’ DAVVERO ELEVATA: BATTERIE CHE DURANO OLTRE I 10 ANNI!
Dopo dimensioni ridotte, peso ridotto e grande potenza, arriviamo ad un altro aspetto fondamentale per la scelta di una batteria al litio (e qui ho aggiunto la corona nell’immagine, perchè davvero è incredibile!): la longevità!
Uno dei maggiori vantaggi delle batterie al litio rispetto alle AGM/GEL (che mediamente durano 2-3 anni se svuotate al massimo del 50%), è la loro enorme longevità: possono superare tranquillamente i 10 anni di vita se ben tenute!
Le PowerQueen Mini, secondo la scheda tecnica, possono essere svuotate:
- al 100% per 4000 cicli (che significa 4000 volte),
- al 80% per 8000+ cicli,
- al 60% per 15000+ cicli!
NOTA: Ovviamente, questi dati sono da prendere con le pinze (come quelli di ogni batteria al litio sul mercato!), in quando essendo una tecnologia estremamente nuova, nessuno le ha mai davvero testate dal vivo per 15 anni, ma le previsioni vengono fatte basate sui dati raccolti in esperimenti di laboratorio.
Detto questo, immaginatevi che anche considerando un ciclo completo al giorno (che, vivendo da due anni in camper posso dirvi, non succede quasi mai!), vuol dire che queste piccole batterie potrebbero esser potenzialmente svuotate una volta al giorno, ogni giorno, al 100%, per circa 4000/365≃10 ANNI!! (o al 60% per 40 anni!).
Lo so, sono numeri che fanno girare la testa, e sinceramente nemmeno io riesco a credere che siamo arrivati a questo punto in cui una batteria possa durare decenni!
Personalmente, consiglierei sempre di non scendere sotto all’80% di scarica (noi neanche ci avviciniamo al 70% solitamente), per aumentare al massimo la longevità delle batterie 🙂
GARANZIA DI 5 ANNI – COMPLETAMENTE NELLA MEDIA!
Peso: check! Dimensioni: check! Potenza: check! Longevità: check!
Eh tutto bello fin qui…ma la garanzia?
PowerQueen offre sulle sue batterie 30 giorni per fare il reso gratuito ed ottenere il rimborso (se dovessi cambiar idea) ed una garanzia di 5 anni, completamente nella media per delle batterie LifePo4.
Nonostante PowerQueen sia un’azienda cinese (come praticamente tutti i produttori di batterie), la sede europea di PowerQueen è in Germania, e ciò snellisce non di poco tutte le procedure di assistenza!
E’ vero, che ci sono alcuni brand che vendono batterie anche con una garanzia fino a 10 anni, però è anche vero che le vendono a più del doppio del prezzo della PowerQueen (che vedremo tra poco!) e che quindi nel prezzo iniziale già includono un potenziale rimpiazzo! 😉
Detto questo, passiamo a vedere ciò che appunto, rende l’opzione LifePo4 della PowerQueen così interessante da farmi pure scrivere un articolo: il prezzo!

Ecco… ora gli assegnamo lo scettro di miglior batteria a 12V per camper!
(ps. scusate disegni fatti da me con le mie grandi abilità grafiche xD)
Niente infatti sarebbe così figo ed incredibile riguardo a questa batteria al punto da portarmi a scriverci addirittura un articolo, se non fosse per l’incredibile prezzo a cui viene venduta!
Perchè:
- si ci sono batterie con potenza ancora maggiore (anche se poche)…
- si ci sono batterie con maggior garanzia (che costano più del doppio!)…
- si ci sono batterie auto-riscaldanti per l’inverno (anche PQ ne ha una versione!)…
- si ci sono batterie con monitoraggio bluetooth diretto…
Il mondo insomma è pieno di batterie LifePo4 e sicuramente c’è l’imbarazzo della scelta, PERO’:
Si trovano batterie con queste dimensioni, peso, potenza, longevità e garanzia, tutto sui 300 con questa qualità? NIET!
Nell’ultimo anno infatti, PowerQueen ha fatto un grandissimo lavoro per portare delle batterie che ad inizio anno (2023) costavano sui 500-600Euro, a circa 300!
Durante l’offerta Black Friday di novembre ha poi raggiunto un prezzo di 320Euro, (cumulabile con il nostro Coupon del 5%), davvero incredibile!
Per darti un metro di paragone, noi nel 2021 abbiamo pagato le nostre batterie al litio 450/500Euro l’una, e la qualità/garanzia non è comparabile!
La maggior parte dei competitors attualmente sul mercato, vendono batterie simili per prestazioni e capacità 100Ah a circa il doppio 500/600 Euro: lascio a voi le valutazioni!
Fatto tutto questo discorso sul prezzo della Power Queen Mini, c’è anche da dire che i prezzi vantaggiosi offerti da questo produttore tedesco-cinese non finiscono qui: infatti, tutta la gamma PowerQueen ha prezzi davvero competitivi (batterie da 100-200-300ah, 12V e 24V e pure batterie autoriscaldanti e smart).
Nei prossimi paragrafi, vi mostro qualche altra batteria che potreste voler considerare per il vostro impianto 🙂
5. PowerQueen Mini: Auto-Riscaldanti e “Smart”

“FIGHETTATE”, O NE VALE LA PENA?
Power Queen produce anche batterie al litio “smart” e autoriscaldanti.
Dico “Smart” tra virgolette, perchè malgrado tutto, secondo me la versione “smart” non è poi molto intelligente: al costo di circa 30Euro in più rispetto alla MINI, la versione Smart è una copia con la sola differenza di avere un pulsante che cambia colore a seconda della percentuale di carica ed in caso di problemi.
Personalmente, la trovo un po’ una buffonata (o lo “Smart” si fa bene con una app bluetooth, o sennò è meglio non farla!), per questo personalmente non considererei questa versione della batteria (installare uno Smartshunt è una scelta molto più efficiente se si vuole un impianto davvero “SMART”).
IN BREVE: Versione “Smart” –> Bocciata!
Le batterie auto-riscaldanti invece, costano all’incirca 60Euro più della versione MINI, ed aggiungono la funzione di auto-riscaldamento.
A cosa serve? Le batterie al litio, hanno il limite fisico di non poter caricare quando la temperatura scende al di sotto di 0°C.
La funzione auto-riscaldante, essenzialmente utilizza una piccolissima parte della carica della batteria per generare calore e mantenersi intorno ai 4°C se la temperatura scende troppo.
Personalmente, la trovo un’ottima funzionalità per chi pianifica di viaggiare in climi rigidi o lasciare il camper in disuso d’inverno con temperature che potrebbero scendere sotto lo 0° termico. Se questo è il tuo caso, potresti pensare di investirci qualche soldo in più, altrimenti le MINI normali sono la spesa migliore.
IN BREVE: Versione Auto-Riscaldante –> Se viaggi in climi freddi, Promossa!
6. Catalogo Batterie PowerQueen per Tutte le Esigenze

Cliccando sul seguente pulsante, puoi vedere tutte le varie tipologie offerte da Power Queen ed i relativi prezzi (l’immagine sopra è uno screenshot a scopo puramente indicativo), consulta sempre la pagina ufficiale per vedere i prezzi aggiornati e le novità! 🙂

Dopo aver scritto di mia spontanea volontà a PowerQueen, chiedendo una batteria MINI da mostrare in video, non solo me l’hanno inviata (abbiamo fatto il video su Youtube e poi l’abbiamo regalata tramite sorteggio ad uno di voi!), ma il video gli è piaciuto talmente tanto che mi hanno girato un codice sconto del 5% su tutto il sito Powerqueen, da condividere con voi! 😀
Lo so, il 5% non è molto, ma non è neanche da buttare via: specialmente quando si acquistano batterie che possono costare 300, ma anche 3000 euro!
Mio nonno diceva che “ciò che si risparmia, è il primo guadagno”, ecco come ottenere lo sconto:
1) Clicca sul bottone qui sotto per entrare sul Sito PowerQueen come “referral” di LostOnTheRoute:
2) Aggiungi tutto quello che vuoi al carrello, ed al checkout inserisci il coupon “ROUTE“.
3) Ti verrà applicato un ulteriore 5% di sconto, cumulabile con qualunque offerta sia già attiva sul sito!
4) Apri una birra per celebrare! ;D
Nota: Per trasparenza, ci tengo a precisare che il blog LostOnTheRoute partecipa al programma d’affiliazione PowerQueen (ce l’hanno proposto loro dopo che li abbiamo contattati entusiasti per provare la loro batteria! xD), e prende una piccola percentuale da ogni vendita affiliata (a nessun costo extra per te!). Sconto per te, piccola percentuale per noi per sostenere i costi del blog! Win-win per entrambi 🙂
8. Conclusione Batterie PowerQueen:
Poca Spesa, Massima Resa

Ed eccoci arrivati alla fine dell’articolo 🙂
In conclusione, le Batterie Power Queen e le nuovissime batterie MINI, sono secondo me le migliori batterie al litio attualmente in commercio per creare l’impianto elettrico di un furgone camperizzato, o comunque per rimodernare un vecchio impianto AGM.
Piccole, leggere, potenti, longeve, garantite e soprattutto economiche, le PowerQueen per come la vedo io “ticckano” tutte le caselle e sono delle batterie davvero difficili da battere! (Vedremo in che direzione andrà il mercato del litio nel 2024…).
Onestamente la loro grande potenza in uno spazio ridotto, mi sta facendo seriamente pensare di rimodernare pure il nostro impianto elettrico per inserire più batterie nello stesso spazio (e probabilmente lo farò non appena saremo fermi in un posto per qualche mese! ahah).
Detto questo, stai creando l’impianto elettrico del tuo van/furgone/camper, qui di seguito ti lascio una lista di risorse che potrebbero tornarti utili:
- La Guida Completa all’Impianto Elettrico di un Camper Fai-da-Te – Con Schema
- Schemi Semplificati Pronti da Montare
- Come Scegliere l’Inverter Giusto per Le Tue Esigenze
- Come Scegliere la Sezione dei Cavi a 12V – Guida Completa
- Le Migliori Batterie per Camper 2023 (articolo in aggiornamento)
- La Libreria Completa della Camperizzazione – Menu degli Approfondimenti
- Come Camperizzare un Furgone – La Guida Completa
Sperando che l’articolo ti sia stato d’aiuto, ti ringrazio per leggere,
e come sempre, ci vediamo nel prossimo articolo! 😀
Dani

STAI COSTRUENDO O AGGIORNANDO L’IMPIANTO ELETTRICO DEL TUO CAMPER E ANCORA NON TI SENTI SICURO?
CHIEDIMI UNA CONSULENZA!
Cosa ci guadagni Tu?
- Consulenza per Creare un Impianto Elettrico adatto a soddisfare le TUE esigenze energetiche.
- Schema dell’Impianto Elettrico Adattato alle tue Esigenze
- Istruzioni sull’ordine in cui Montare l’impianto ed accorgimenti di sicurezza
- Lista dei materiali/accessori da Comprare, per acquistare il giusto e non sprecare soldi in componenti errate
- Tutte le sezioni di Cavi e Fusibili da utilizzare
Cosa ci guadagno Io?
- Qualche soldino per sostenere i costi del blog e fare benzina ad arancino 🙂
- La Felicità di avere aiutato qualcuno a creare un sogno

Garanzia: Soddisfatti al 100% o Rimborsati!
Con la mia consulenza miro a semplificarti al massimo il lavoro di ricerca e design del tuo impianto elettrico, risolverti tutti i dubbi ed assisterti nel montaggio Fai-da-Te. Qualora il mio lavoro non ti sia utile come speravi, offro un rimborso totale e senza limiti di tempo ne domande 🙂
€59,90
PRIMA DI ANDARTENE, POSSO CHIEDERTI UN FEEDBACK?
Scrivere articoli dettagliati come questo richiede molto tempo ed impegno.
Se ti è piaciuto, posso chiederti di lasciarmi un messaggio di feedback nei commenti a fondo pagina?
Per un content-creator, sapere di essere letti e che i tuoi sforzi sono utili a qualcuno, è la miglior motivazione per continuare a scrivere e a fare meglio 🙂
Fammi sapere cosa ti è piaciuto o cosa secondo te si potrebbe aggiungere.
Se ti va, puoi anche condividere l’articolo per aiutare altra gente a trovarlo!
Grazie per l’aiuto 🙂

Leggi le Guide per Camperizzare il tuo Furgone Fai-da-Te
Qual’è il Miglior Inverter per il TUO Camper? Guida Completa!
Gli inverter sono un componente elettrico fondamentale nei camper moderni, che ti permettono di avere la corrente a 220V (come quella di casa!) ovunque tu sia. In questo articolo vediamo nei dettagli cosa sono gli inverter, come funzionano, i migliori modelli in...
Travel Montenegro by Camper: Discover Budva, Kotor & More!
On our roadtrip journey from Italy to Turkey, Montenegro was the first non-EU country we crossed and honestly we didn't know much about this tiny country before visiting it: long story short, we remained damn positively impressed! For those who don't know, Montenegro...
Come Calcolare la Sezione Giusta dei Cavi a 12V | GUIDA FACILE
Un cavo sottodimensionato non porta abbastanza corrente. Un cavo troppo sottodimensionato può portare ad un incendio. Un cavo sovra-dimensionato invece, semplicemente costa di più ed è uno spreco di soldi. Ti stai chiedendo quale sia la logica per scegliere una...
Cappadocia in Camper: il Viaggio dei Sogni nel Cuore della Turchia
Per i camper e per gli amanti della sosta libera, la Turchia si per sè è un vero e proprio paradiso: poche restrizioni, campeggio libero tollerato più o meno ovunque, benzina a meno di 1Euro al litro e gente ospitale che ti offre cay (thè) ad ogni angolo della strada....
Migliori Batterie Servizi per Camper 2023: Quale fa al Caso Tuo?
Le Batterie Servizi del tuo Camper sono il cuore di tutto l'impianto elettrico, ed un cuore va scelto con amore! 😉 Qui trovi una Guida Pratica, Schietta e Semplice per Scegliere le Migliori Batterie per il tuo Veicolo! NON ESISTE UNA BATTERIA "MIGLIORE"...
Internet in Camper con Starlink | Come Stare Connessi OVUNQUE!
Viaggiando e vivendo full-time nel nostro van arancione, e lavorando principalmente al computer, avere una connessione stabile ad Internet in camper è sempre stata per noi una priorità. Dopo averne provate tante, abbiamo trovato in Starlink una soluzione definitiva....
Schemi Semplificati per l’Impianto Elettrico del tuo Camper Fai-da-Te
L'Impianto Elettrico è spesso una delle fasi più complicate nella realizzazione di un Camper Fai-da-Te. Quanta energia serve? Che apparati acquistare? Come collegarli? Quanto costerebbe? Sono tutti dubbi e domande che è normale porsi, e che generalmente...
Camper Fai-da-Te Interni: Come Rivestire Pavimento, Pareti e Soffitto?
L'Allestimento interno di un Camper Fai-da-Te è una scelta sia estetica che strutturale. In questo articolo, trovi informazioni utili ed idee d'ispirazione per rivestire le Pareti, il Soffitto ed il Pavimento del tuo Van! ALLESTIMENTO CAMPER FAI-DA-TE:...
Antifurto Camper: i Migliori Modelli e Quale Scegliere – GUIDA COMPLETA
Antifurto per Camper ne esistono di tantissimi tipi: Elettrici, Meccanici, Sonori, Satellitari e chi più ne ha più ne metta! In questo articolo, ti mostrerò ordinatamente tutti i tipi di Antifurto per Camper, ne vedremo insieme i Pro e Contro, e parleremo dei...
Camperizzare un Van: La Cucina in un Camper Fai-da-Te
La Cucina in Camper è una di quelle cose che ti fa sentire a casa ovunque tu sia! Fornello a Gas, Diesel o Elettrico? Che attrezzatura serve? Di quanto spazio hai bisogno? Come montare il tutto? In questo articolo troverai TUTTO ciò che ti serve per creare la Cucina...
Quanto Costa Camperizzare un Furgone Fai-da-Te
Quanto Costa Camperizzare un Van Fai-da-Te? La regina di tutte le domande... In questo articolo, ti voglio mostrare tutti i costi della mia conversione dall'inizio alla fine, in modo che anche tu possa farti un'idea di quanto potrebbe venirti a costare! ...
Il Miglior Frigo per il tuo Camper – Quale Scegliere?
Acquistare un frigo per camper trivalente o a compressore? Frigo Orizzontale o verticale? Frigorifero a 12V o 220V? In quest'articolo troverai tutte le informazioni per scegliere il miglior frigo per Te e per il Tuo Camper! IL FRIGO IN CAMPER:...
Camperizzare un Van: Come Costruire il Letto per un Camper Fai-da-Te
, E , Un Camper non è un Camper se non ha un letto dove Dormire e... Sognare! In questa Guida ti propongo degli spunti per pianificare un Letto Fai da Te nel tuo Camper, e ti mostro passo a passo come ho costruito un Letto/Dinette Completo sul mio VW Crafter....
Bagno Camper Fai da Te: Come Auto-Costruirsi un WC
Se stai Camperizzando un Van sicuramente ti sarai chiesto: Come funziona il Bagno in un Camper? In questa Guida ti mostro i vari tipi di Bagni in commercio, ti spiego come funzionano, e ti faccio vedere come è possibile costruirti un WC interamente Fai-da-Te! ...
Come Costruire una Doccia in un Camper Fai-da-Te
La Doccia in Camper per alcuni non serve, per altri è una vera e propria necessità per essere totalmente indipendenti! In questa guida ti racconto come ho costruito la Doccia del mio Furgone Camperizzato interamente Fai-da-Te! INSTALLARE UNA...
Riscaldamento per un Camper Fai-da-Te: Gas, Gasolio o Elettrico?
Stare al Freddo in Casa non piace a Nessuno, neanche se questa è su Ruote! In questo articolo, ti mostrerò tutte le possibilità per riscaldare il tuo Camper Fai-da-Te e goderti il calduccio anche nelle più fredde giornate d'inverno. COME RISCALDARE UN...
Camperizzare un Van: Tutti i Prodotti per Camper che Ho Utilizzato e Dove Acquistarli
Dove cercare gli strumenti, accessori e prodotti utili per camperizzare un Furgone? Meglio affidarsi a negozi locali o online? In questo articolo, ti racconto la mia esperienza e ti mostro cosa ho usato per il mio progetto. L'80% DEL TEMPO CHE...
Camper Fai-da-Te: la Guida Completa all’Impianto Idrico
Di quanta acqua hai bisogno sul tuo Camper? Che Serbatoi Scegliere? Come Installarli? Tubi, Pompa, Giunzioni... Scopri tutto quello che ti serve sapere per creare l'impianto idrico del tuo Furgone Camperizzato! CAMPERIZZARE UN VAN: IL SISTEMA...
Camperizzare un Van: 10 Cose da Sapere prima di Iniziare
Camperizzare un Van per molti è un sogno. E' liberta, è creatività, è vita. Non dimentichiamoci però, che camperizzare un furgone è anche un'impresa non da scherzi. 10 COSE DA SAPERE PRIMA DI COMINCIARE A CAMPERIZZARE UN VAN Quando mi lanciai, un po'...
Omologare il tuo VAN: Come Nazionalizzare un Furgone Camperizzato
Hai comprato un Van in Germania e l'hai camperizzato con un Allestimento Fisso? In questo articolo ti spiegherò tutti i passaggi chiave per arrivare a porre sul tuo furgone camperizzato la tanto agognata Targa Italiana! NAZIONALIZZARE UN VAN CAMPERIZZATO IN...
Camperizzare un Van: Come connettere i cavi Elettrici senza sbagliare
Vuoi sapere come "si connettono" i cavi elettrici in pratica in un furgone camperizzato? Spelare, Crimpaggio, Capicorda, Morsetti, Tubi, Fascette e tanto altro ancora... Sei arrivato nel posto giusto per imparare Tutto Questo! Come cablare...
Camperizzare un Furgone: Guida all’Isolamento Termico
A cosa serve l'isolamento in un Furgone Camperizzato? Come funziona la trasmissione di calore? Quali materiali si possono usare per coibentare il tuo Camper e quali sono i loro vantaggi e svantaggi? In questa Guida, troverai tutte le risposte a queste domande, ed a...
Camperizzare un Van: Guida Completa alla Scelta e Installazione dei Pannelli Solari per il tuo Camper
Di quanti pannelli solari hai bisogno sul tuo Camper? Mono o policristallino? Come fissarli sul tetto del tuo furgone camperizzato? Qui troverai tutte le risposte alle tue domande 🙂 CAMPER IN LIBERTA': IL PIACERE DI STACCARSI DALLA RETE!...
Impianto Elettrico Camper Fai-da-Te: Guida Completa con Schema
Stai Camperizzando il tuo Furgone e non hai mai toccato un cavo elettrico prima? Oppure vuoi implementare qualche modifica al tuo Camper? In questa guida troverai TUTTO ma proprio TUTTO ciò che ti serve sapere per creare l'impianto elettrico perfetto per il tuo...
Ventola per Camper a 12V: la Guida all’Installazione Fai-Da-Te
Una Ventola sul Tetto aiuta a tenere l'umidità del tuo Veicolo sotto Controllo e a cambiare l'aria viziata. In questa guida troverai tutto ciò che ti serve sapere per montare una Ventola Maxxfan Deluxe sul tetto del Tuo Furgone. VENTOLA SUL TETTO:...
Installare le Finestre Fai-da-Te in un Van da Camperizzare
Hai un Furgone che vorresti camperizzare ma non ha le finestre che vorresti? In questa guida troverai tutto ciò che ti serve sapere per montare delle Finestre totalmente Fai-da-Te per il tuo futuro Camper! FINESTRE FAI-DA-TE: DA DOVE COMINCIARE? Uno dei...
Come Omologare un Furgone Camperizzato in Italia – La Guida Completa
Se stai accarezzando l'idea di Camperizzare un Furgone Fai-da-Te per trasformarlo in un Camper, questa pagina è per Te! E' possibile omologare un camper fai-da-te in Italia nel 2021? Risposta Breve: Ni. E' possibile si, ma non è facile. Quando per la prima...
I Migliori Furgoni da Camperizzare Fai-da-Te
QUALI SONO I MIGLIORI FURGONI PER UNA CAMPERIZZAZIONE FAI-DA-TE? Quando ci si affaccia per la prima volta all'idea di camperizzare un furgone Fai-da-Te, la scelta del modello può dare non pochi grattacapi. Quanto è alto questo? Quando è lungo quello? Lunghezza totale...
Camperizzare un Furgone: Come Scegliere il Van migliore per Te
Scegliere un Furgone da Camperizzare è come scegliersi un Compagno d'Avventura: deve essere quello Giusto! Che furgone voglio camperizzare? Questa è la prima domanda che ti verrà in mente se stai pensando di lanciarti in una conversione Fai-da-Te. D'altronde,...
0 commenti